Howto report bugs the Debian way | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 1. Il programma reportbug, un primo semplice caso di utilizzo | Avanti |
Nel mese di luglio 2009 quando ho tradotto e poi "alterato" l'Howto di Wolfgang Loien, volevo installare il pacchetto "openclipart-openoffice.org" sulla mia Debian Testing-Squeeze, ma il fido apt-get, come sempre in modo molto garbato, mi comunicava questa cosa interessante:
nome-host:/# apt-get install openclipart-openoffice.org Lettura elenco dei pacchetti... Fatto Generazione albero delle dipendenze Lettura informazioni sullo stato... Fatto I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:openoffice.org openoffice.org-base openoffice.org-base-core openoffice.org-calc openoffice.org-common openoffice.org-core openoffice.org-draw openoffice.org-emailmerge openoffice.org-filter-binfilter openoffice.org-filter-mobiledev openoffice.org-impress openoffice.org-java-common openoffice.org-math openoffice.org-officebean openoffice.org-report-builder-bin openoffice.org-style-crystal openoffice.org-style-galaxy openoffice.org-style-tango openoffice.org-writer openoffice.org-writer2latex python-uno I seguenti pacchetti NUOVI saranno installati: openclipart-openoffice.org 0 aggiornati, 1 installati, 21 da rimuovere e 3 non aggiornati. è necessario scaricare 0B/9063kB di archivi. Dopo quest'operazione, verranno liberati 262MB di spazio su disco. Continuare [S/n]?
Risultava inoltre certo che il problema fosse "Debian specifico": una ottima occasione per imparare a segnalare il nostro primo bug!