Esecuzione di "XConfigurator" per configurare i sistema X Window (vorrete "testare" la vostra scheda. Se incappate in un errore, non preoccupatevi, potrete mettere a posto la configurazione di X più tardi, quando il vostro sistema sarà in funzione; andate al Capitolo 5 per maggiori dettagli.)
Selezionare la modalità video (potete scegliere quella predefinita, o selezionare quella che vorrete usare in X Window)
Configurazione della LAN
Configurazione dell'orologio
I servizi di start up (la selezione predefinita è probabilmente la migliore, ma potete premere <F1> per avere una descrizione dei compiti svolti da ogni servizio.)
Configurazione della stampante
Assegnazione della password di root (sceglietela con cura!)
Creazione di un boot disk [ non siate pigri, fatene uno! :-) ]