Successivo: Dettagli installazione su VMS, Precedente: Compilazione su VMS, Su: Installazione su VMS [Contenuti][Indice]
gawk
in VMSLe estensioni che sono state rese disponibile su VMS possono essere costruite dando uno dei comandi seguenti:
$ MMS/DESCRIPTION=[.vms]descrip.mms extensions
o:
$ MMK/DESCRIPTION=[.vms]descrip.mms extensions
gawk
usa AWKLIBPATH
come una variabile d’ambiente
oppure come un nome logico per trovare le estensioni dinamiche.
Le estensioni dinamiche devono essere compilate con le stesse opzioni del
compilatore usate per compilare gawk
riguardanti numeri in virgola
mobile, dimensione dei puntatori e trattamento dei nomi simbolici. I computer
con architettura Alpha e Itanium dovrebbero usare i numeri in virgola mobile
col formato IEEE. La dimensione dei puntatori è 32 bit, e il trattamento dei nomi
simbolici dovrebbe richiedere il rispetto esatto di maiuscole/minuscole, con le
abbreviazioni CRC per simboli più lunghi di 32 bit.
Per Alpha e Itanium:
/nome=(as_is,short) /float=ieee/ieee_mode=denorm_results
Per VAX:
/nome=(as_is,short)
Le macro da usare al momento della compilazione devono essere definite prima di includere il primo file di intestazione proveniente da VMS, come segue:
#if (__CRTL_VER >= 70200000) && !defined (__VAX) #define _LARGEFILE 1 #endif #ifndef __VAX #ifdef __CRTL_VER #if __CRTL_VER >= 80200000 #define _USE_STD_STAT 1 #endif #endif #endif
Se si scrivono delle estensioni utente da eseguire su VMS, vanno fornite anche
queste definizioni. Il file config.h creato quando si compila
gawk
su VMS lo fa già; se invece si usa qualche altro file simile,
occorre ricordarsi di includerlo prima di qualsiasi file di intestazione
proveniente da VMS.