Ci sono svariate ragioni differenti che potrebbero rendere necessario aprire il case di un laptop.
Riparare un laptop può essere piuttosto costoso, se non si gode della garanzia del costruttore. Talvolta il supporto professionale è scadente. L'apertura del case di un laptop può risultare però difficoltosa. Spesso le procedure per l'aggiornamento della memoria e del disco rigido sono descritte nel manuale. Per ulteriori dettagli, si può cercare di entrare in possesso del manuale tecnico di manutenzione. Usate comunque la massima prudenza e prendete nota dell'esatta collocazione di ogni vite. La maggior parte di esse dovrà essere reinserita nel foro giusto, per non rovinare la macchina danneggiandone la scheda principale. Inoltre, dopo aver rimosso tutte le viti di un assemblaggio (alcune saranno nascoste), le varie parti saranno solitamente tenute insieme da graffette di plastica sagomata, perciò sarà necessario impiegare molta cura per separarle. In qualche caso saranno necessari attrezzi particolari, per esempio un cacciavite TORX o un kit di saldatura. Buona fortuna.
ATTENZIONE: Solitamente i costruttori di laptop dichiarano nulla la garanzia, qualora il case venga aperto da personale non autorizzato.