Copertina Copertina PLUTO Map |
Editoriale
La vallata dei computer
Ok, lo so, non dovrei fare pubblicità... ma non posso fare a meno di
notarlo.
Un noto "quotidiano" (si dice così, no?) pubblica da qualche
settimana un nuovo inserto sui computer.
Qual'è la novità? In questo inserto vengono proposti
articoli che, anche se visti da una prospettiva
diversa dagli standard come quella che può avere un appassionato
utente di Linux, sono distribuiti equamente tra il mondo "Microsoft
oriented" e quello "non Microsoft"... anzi, fino ad ora sono stati
addirittura più orientati alle realtà alternative.
Per fare un esempio, le videate del Web che vengono inserite negli
articoli sono prese da Netscape Navigator, e non dal famigerato
Explorer.
Ho qui davanti, in particolare, il numero del 23 ottobre, su cui
compare (c'è anche il rimando in copertina!!!) un articolo su..
indovinate... Linus Torvalds. Beh, in effetti in copertina c'è
scritto "Linus Torvaldt", ma non ci scandalizziamo :)
Nell'articolo nessun rimando alla realtà Linux italiana, se non uno
sparuto link a ILS... ma c'è un eccellente box su FSF, comprensivo
di link al testo della GPL. Che dire?
Qualche tempo fa sono stata contattata da un giornalista che si è
proposto come articolista per il PJ. Insomma, ci sono dei
professionisti che non si cullano nella conoscenza dei software che
si vedono nelle pubblicità, ma si informano delle reali necessità
degli utenti e delle possibilità offerte dal mercato, e danno una
mano notevole per la diffusione delle tecnologie alternative. Il loro
lavoro va applaudito perchè raggiunge un pubblico molto più vasto
di coloro che vanno a ricercare notizie su Linux in rete, e
contribuiscono così notevolmente alla diffusione di informazioni
altrimenti considerate "per addetti ai lavori". A loro quindi un
ringraziamento da tutti noi, e l'invito a continuare!
Copertina Copertina PLUTO Map |