Il protocollo packet Rose è simile al livello tre delle specifiche X.25. Il suo supporto nel kernel di Linux è una versione modificata dell'Implementazione Rose FPAC.
Il protocollo ROSE usa le porte AX.25 che sono presenti nel sistema e si appoggia a questo protocollo. Per configurare il ROSE occorre creare un file di configurazione che descrive le porte ROSE che si vogliono creare; per ogni porta la procedura è la stessa.
Questo file è formattato nel seguente modo:
name address description |
Un esempio potrebbe essere il seguente:
rose 5050294760 Porta Rose |
# /usr/sbin/rsparms -call VK2KTJ-10 |
# rsattach rose |
# rsparms -nodes add 5050295502 radio vk2xlz |
# rsparms -nodes add 5050295502/4 radio vk2xlz |
# rsparms -nodes add 5050/4 radio vk2xlz |