Secondo il Modo Debian, si crea un file deb che contiene le informazioni sulla posizione del kernel (e compila il kernel e tutto il resto). Secondo il modo "normal", si devono mettere le cose al posto giusto. Si devono installare i moduli e quindi configurare lilo affinché punti al nuovo kernel, infine lanciare lilo. Se non si sta seguendo il Modo Debian, la propria "installazione" risulterà come segue
cd /usr/src/linux
make
modules_install
cp arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz.<date>
vi /etc/lilo.conf e si copi la struttura del kernel già installato. NON si devono cancellare i riferimenti al kernel esistente! Lilo deve puntare al file "vmlinuz" che è stato creato durante la compilazione del kernel
lilo (esattamente nello stesso modo.) Lilo mostrerà dei messaggi se incontrerè gravi problemi per caricare il nuovo kernel.
![]() | NON bisogna dimenticare di lanciare lilo prima del riavvio. Si digiti lilo. È così facile (e così facile da dimenticare). |