Come molti utenti Linux, potreste trovare necessario
programmare, ogni certo periodo di tempo, di eseguire dei compiti
ripetitivi. Potrebbe essere necessario eseguire tali compiti molto
frequentemente, tipo una volta ogni minuto, oppure più di rado, tipo
un volta all'anno. Questa programmazione può essere fatta usando le
facilitazione di "cron".
Quelle in Linux sono abbastanza simili a quelli disponibile per
altre implementazioni di Unix. Comunque, Red Hat ha adottato un
sistema di pianificazione di compiti che è leggermente differente da
quelli di altre distribuzioni Linux. Come il altre distribuzioni, le
informazioni sono contenute nel file di sistema
"crontab" (che si trova
nella directory "/etc/"),
con il seguente formato:
minute hour day month year command |
Potete specificare ogni componente temporale come un numero
intero (es. da 1 a 12 per i mesi), oppure inserire per uno o più
componenti il carattere "*" che sarà interpretato
come una wildcard (cioè, "*" nel mese significa
che il comando si attiverà ad un dato giorno e ad una data ora di
ogni mese). Vediamo qualche esempio:
# Mail the system logs at 4:30pm every June 15th.
30 16 15 06 * for x in /var/log/*; do cat ${x} | mail postmaster; done
# Inform the administrator, at midnight, of the changing seasons.
00 00 20 04 * echo 'Woohoo, spring is here!'
00 00 20 06 * echo 'Yeah, summer has arrived, time to hit the beach!'
00 00 20 10 * echo 'Fall has arrived. Get those jackets out. :-('
00 00 20 12 * echo 'Time for 5 months of misery. ;-(' |
Notate come i comandi che forniscono output in maniera standard
(cioè, a terminale) come, nell'esempio, "echo",
invieranno il loro output all'account di
"root". Se volete evitarlo, fate in questo
modo:
00 06 * * * echo 'I bug the system administrator daily at 6:00am!' >/dev/null |
Oltre a "crontab", Red Hat aggiunge alcune
directory:
/etc/cron.hourly/
/etc/cron.daily/
/etc/cron.weekly/ |
Come suggerisce il nome, i file eseguibili possono essere messi
in una di queste directory, per poi essere eseguiti a cadenza oraria,
giornaliera o settimanale. Ciò permette di risparmiare un po' di
tempo. Mettete lo script o il programma (o un link simbolico ad una
memorizzato da qualche altra parte) nella directory appropriate e
dimenticatevi di esso.