Questa documentazione tenterà di riassumere le procedure
d'installazione e di configurazione, nonché quelle di amministrazione
e manutenzione, che dovrebbero essere eseguite per mantenere un server
o un pc Linux completamente funzionanti. È rivolto sia agli
utenti casalinghi e sia a quelli che ci lavorano. Tratterà solo gli
argomenti generali, dato che ci sono molti testi, disponibili anche
on-line, a cui fare riferimento nel caso si dovesse aver bisogno di
informazioni più dettagliate.
Diciamo che, in generale, il vostro sistema Linux può funzionare
tranquillamente anche con un minimo di manutenzione. I compiti di
routine, come l'avvicendamento e l'eliminazione dei log di sistema,
vengono svolti in automatico. Quindi, anche con interventi minimi da
parte dell'utente, Linux continuerà a svolgere il suo lavoro. Questo
documento potrebbe risultare utile, invece, nel caso di modifiche
personali o di collasso del sistema.
Attualmente uso Linux sia a casa e sia sul lavoro. Mi è sempre
stato utile e lavora egregiamente per i servizi Internet, e di
condivisione di file e stampante, dei miei impiegati da ormai quattro
anni.