Il primo passo per usare un controller RAID sotto Linux è quello di aggiungere al kernel il driver per il nuovo hardware. Il driver per Mylex DAC960 può essere scaricato dal sito web di Dandelion Digital Linux su http://www.dandelion.com/Linux/DAC960-2.0.tar.gz.
L'ultimo passo per utilizzare un apparato RAID sotto Linux è quello di servirsi dell'utilità "fdisk" per creare partizioni valide. Per tale operazione vale lo stesso discorso fatto per usare dischi IDE o SCSI. Si veda la Sezione 4.3 per informazioni sulle impostazioni della partizioni.
![]() | Il driver DAC960 supporta massimo 7 partizioni per ogni disco logico. Se avete bisogno di altre, dovrete definire dischi logici multipli nell'utilità di configurazioni di RAID (premete <Alt>-<R> al momento del boot per entrare nel setup). |
Uno volta che siete in grado di vedere il vostro apparato RAID, dovrete inizializzare ogni area di swap e ogni file system che volete definire. Quanto segue è un esempio di inizializzazione di un area di swap sulla terza partizione del secondo disco, così come un file system (ext2) sulla prima partizione del primo disco:
/sbin/mkswap -c /dev/rd/c0d1p3 /sbin/swapon /dev/rd/c0d1p3 /sbin/mkfs.ext2 -c /dev/rd/c0d0p1 |
![]() | Note: L'opzione "-c" nei comandi "mkswap" e "mkfs.ext2" attivano il controllo dei bad-block quando vengono creati gli swap/file system. Questo sostanzialmente comporta maggior tempo per completare ilprocesso, ma è una buona soluzione per effettuare questi controlli. |
Per ogni nuova area di swap, dovrete aggiungere un riga al file "/etc/fstab" per fare in modo che vengano utilizzate fin dal successivo boot-up. Nel caso del nostro esempio, dovrete aggiungere la seguente riga:
/dev/rd/c0d1p3 swap swap defaults 0 0 |
Infine, dopo che i vostri file system sono stati inizializzati, potete creare i mount point e spostare sul sistema, come meglio desiderate, i vostri enormi file system. È un buona idea verificare, per alcuni giorni, che tutto funzioni bene prima di usarlo in un ambiente di produzione.
Per maggiori informazioni sul controller Mylex AcceleRAID visitate il sito web http://www.mylex.com/ e le pagine relative al driver Dandelion Digital DAC960 su http://www.dandelion.com/Linux/DAC960.html. Per altre informazioni su RAID visitate il sito web Linux High Availability su http://linas.org/linux/raid.html.